L'Associazione Culturale Musica Viva, dopo aver presentato la prima esecuzione integrale in Sardegna del Requiem op. 9 del compositore e organista Maurice Duruflé nel Novembre 2017 presso la Basilica di Quartu S. Elena, è lieta di proseguire il Progetto Requiem, promuovendo la conoscenza e la diffusione di questa perla musicale, già apprezzata in Italia e in Europa, con un tour di Concerti per la Sardegna.
Questo è il primo imperdibile appuntamento! Domenica 3 Marzo presso il Duomo di Cagliari!
Si tratta di un capolavoro unico nel suo genere perché rappresenta l’affascinante e significativo incontro tra due mondi apparentemente lontani; in esso, infatti, Duruflé è capace di coniugare mirabilmente gli antichi canti gregoriani della Messa per i defunti con il linguaggio novecentesco vicino allo stile musicale francese di Debussy, Fauré e Ravel.//
Maurice Duruflé (1902 - 1986)
Requiem op. 9 per Soli, Coro e Organo (1948)
I. Introitus
II. Kyrie
III. Domine Jesu Christe
IV. Sanctus
V. Pie Jesu
VI. Agnus Dei
VII. Lux aeterna
VIII. Libera me
IX. In Paradisum
//
Cantori:
Soprani I
Giuliana Cardia, Barbara Crisponi, Roberta Cuccu, Gavina Galleri, Claudia Macciò, Alice Madeddu, Paola Mascia, Paola Mereu;
Soprani II
Letizia Asunis, Roberta Loddo, Maria Luiu, Barbara Martinez, Elisabetta Migoni, Valentina Zedda;
Contralti
Atzori Alessandra, Adalgisa Collu, Lorenzo Mattana, Federica Moi, Paola Pillai, Silvia Valli;
Tenori
Fabio Brundu, Giuseppe Costi, Alessio Faedda, Davide Mura, Giuseppe Pinna, Salvatore Terrosu, Ettore Tore;
Bassi
Raimondo Belfiori, Piero Corona, Manuel Cossu, Davide Esposito, Valerio Melas, Piero Olla, Alessandro Porcu, Davide Sechi//
Solisti: Federica Moi Contralto;
Alessandro Porcu Baritono/
Violoncellista: Marco Testa/
Organista: Fabrizio Marchionni/
Direttore: Maria Paola Nonne.
organizzatore:
Ass. Culturale Musica Viva Cagliari
domenica
03
marzo 2019
ore 21:00
Cagliari (CA)
Cattedrale di Santa Maria e Santa Cecilia